NOTIZIE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER PARTECIPARE ALL'OTTAVA EDIZIONE DI "OLIO CAPITALE - SALONE DEGLI OLI EXTRAVERGINI TIPICI E DI QUALITÀ" - TRIESTE 7-10 MARZO 2014

1880Il GAL "Serre Salentine", al fine di promuovere e valorizzare le produzioni di olio extravergine d'oliva del territorio, ha aderito alla partecipazione della fiera internazionale "OLIO CAPITALE 2014" attraverso l'acquisto a proprio carico di spazi espositivi da mettere a disposizione gratuitamente per le aziende del comprensorio. Pertanto, il GAL "Serre Salentine" indice un AVVISO PUBBLICO per raccogliere manifestazioni d'interesse delle aziende produttrici di olio extravergine d'oliva che si trovano nei comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Gallipoli, Galatone, Melissano, Matino, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. Saranno selezionate n.6 aziende secondo l'ordine cronologico di arrivo della manifestazione d'interesse.

Per scaricare l'avviso e la manifestazione d'interesse: clicca qui

RACALE, 17 gennaio 2014

PARTECIPAZIONE AL "SUMMER FANCY FOOD USA" - BANDO DEL MINISTERO PER GIOVANI AGRICOLTORI

untitledIl Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali offre l'opportunità a 50 aziende agricole condotte da giovani agricoltori di partecipare alla manifestazione "Summer Fancy Food", che si svolgerà a New York (USA) dal 29 giugno al 1° luglio 2014 in uno stand prenotato dal Mipaaf - Promozione dell'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, esclusivamente tramite i modelli allegati al bando di concorso, entro il 31 gennaio 2014, tramite posta raccomandata A.R. all'indirizzo: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Direzione generale dello sviluppo rurale - Ufficio DISR 2, via XX Settembre 20, 00187 Roma, oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Eventuali richieste di chiarimenti sul bando potranno essere inviate all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Per informazioni e scaricare i documenti: clicca qui

RACALE, 15 gennaio 2014

DDS N.168 DEL 21/5/2013 - RIMBORSO QUOTA IVA

attiL’Autorità di Gestione P.S.R. Puglia 2007-2013 ha trasmesso Determinazione n. 168 del 21.05.2013 relativa all’approvazione dell’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande per il rimborso della quota Iva non recuperabile,  realmente e definitivamente sostenuta, da Enti ed organismi pubblici per la realizzazione degli investimenti finanziati dalle Misure 313 azioni 1 e 2, 321 azione 1 e 323 azione 1 del PSR Puglia 2007-2013.

Scarica la determina: clicca qui

RACALE, 18 giugno 2013

TARGA BENEFICIARI

img_notizia_11052011ADEMPIMENTI OBBLIGATORI

Scarica la targa informativa: clicca qui

RACALE, 29 gennaio 2013

VENDITA QUOTE SOCIALI

notizia_societaSi avvisano tutti i soci del GAL Serre Salentine srl, che la socia Ria Agata, il socio Azienda Agricola Cazzella Francesco, il socio GIM srl, il socio Gianfreda Comunicazione srl e il socio De Magistris Demetrio hanno formalizzato ed espresso la volontà di vendere le proprie quote sociali il cui importo ammonta ad € 500,00 (euro cinquecento/00) cadauna. Pertanto, la presente comunicazione è resa per essere conoscibile preliminarmente ai soci al fine dell’esercizio del diritto di prelazione sulle quote e sui relativi diritti in proporzione al valore della quota posseduta ai sensi dell’art. 7 dello statuto del Gal Serre Salentine srl e in subordine ai terzi nel caso di rinuncia dell’esercizio della prelazione da parte dei soci. In particolare si ricorda che “il socio o i soci che intendano esercitare il diritto di prelazione dovranno darne comunicazione nel termine di quindici giorni dalla ricezione della proposta di alienazione, provvedendo a fissare il giorno ed il luogo per la sottoscrizione dell’atto di vendita delle quote”.Il trasferimento delle quote dovrà essere effettuato nel termine massimo di quindici giorni da detta ultima comunicazione.Tutte le comunicazioni comunque riguardanti l’esercizio del diritto di prelazione a favore dei soci dovranno essere effettuate con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, spedita al domicilio ed inviata, per conoscenza, anche all’Organo Amministrativo della società”.

Racale, 23 aprile 2013

Pagina 32 di 33