SERRE SALENTINE IN GUSTO - SEMINARI INFORMATIVI SULLA DIETA MEDITERRANEA

2Il territorio del Gruppo di Azione Locale (GAL) Serre Salentine offre un ricco percorso legato ai prodotti agroalimentari, tipici e di qualità, che, oggi come ieri, mani sapienti trasformano in capolavori del gusto. Dai vini (con ben due Denominazioni di Origine) all’olio extravergine di oliva, dai prodotti da forno ai prodotti della gastronomia, dai prodotti vegetali ai prodotti dolciari: un patrimonio inestimabile di tipicità, i cui ingredienti base sono quelli tipici della Dieta MediterraneaAl fine di promuovere, consolidare sul territorio, conoscere le qualità salutari e i processi produttivi di lavorazione dei prodotti tipici delle Serre Salentine, il GAL organizza dal 12 novembre 2015 al 17 dicembre 2015 l'iniziativa “Serre Salentine in Gusto”, ovvero dei seminari informativi sui prodotti tipici della Dieta Mediterranea. Durante i seminari, la cui partecipazione è riservata ad un numero massimo di 30 (trenta) partecipanti tra i protagonisti principali di ogni comune (associazioni, enti, operatori culturali, produttori,ristoratori, ecc.), sono previsti degli interventi tecnici da parte di produttori, giornalisti enogastronomici e nutrizionisti. 

Ecco il programma nel dettaglio:

RACALE

12 novembre 2015 – ore 18.00 – Palazzo D’Ippolito.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Gaia Muci e la nutrizionista Marcella Capano.

 

NEVIANO

13 novembre 2015 – ore 18.00 – Palazzo Renna.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Gaia Muci e la nutrizionista Maria Minisgallo.

 

ALEZIO

16 novembre 2015 – ore 18.00 – Museo Civico Messapico.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Gaia Muci, l’esperta Simona Palese e il nutrizionista Angelo De Pascali.

 

ALLISTE

18 novembre 2015 – ore 18.00 – Locali Biblioteca Comunale.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Massimo Vaglio, l’esperta Simona Palese e la nutrizionista Sabrina Colaci.

 

CASARANO

19 novembre 2015 – ore 18.00 – Palazzo D’Elia.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Gaia Muci, l’esperta Simona Palese e il nutrizionista Paolo De Rocco.

 

COLLEPASSO

20 novembre 2015 – ore 18.00 – Palazzo Baronale.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Gaia Muci, l’esperta Azzurra De Razza e la nutrizionista Katja Perrone.

 

GALATONE

23 novembre 2015 – ore 18.00 – Palazzo Marchesale.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Massimo Vaglio e la nutrizionista Luigia Costantini.

 

MELISSANO

26 novembre 2015 – ore 18.00 – Centro Culturale “Q. Scozzi”.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Massimo Vaglio e la nutrizionista Annalisa Leanza.

 

TAVIANO

27 novembre 2015 – ore 18.00 – Palazzo Marchesale.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Massimo Vaglio e la nutrizionista Federica Bove.

 

TUGLIE

30 novembre 2015 – ore 18.00 – Frantoio Ipogeo del Museo della Radio.

Degustazione guidata con l’esperto di enogastronomia locale Antonio Muci.

 

SANNICOLA

9 dicembre 2015 - ore 18.00 - Frantoio Ipogeo.

Degustazione guidata con l'esperto di enogastronomia locale Antonio Muci.

 

PARABITA 

11 dicembre 2015 - ore 18.00 - Sede Municipale.

Degustazione guidata con l'esperto di enogastronomica locale Antonio Muci.

 

MATINO

17 dicembre 2015 - ore 18.00 - MACMa.

Degustazione guidata con l'esperto di enogastronomia locale Massimo Vaglio. 

 

Racale, 11 novembre 2015